Vai al contenuto
Cerca
Chiudi
  • Shop
  • Eventi Live
  • Articoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Costume e società
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Sport
    • Internet
    • Cultura
  • Rubriche
    • Annunci
    • Sondaggi
    • Traduttore
  • Video
    • Lercionews
  • Ultim’ora
  • La redazione
  • Scrivici
Menu
  • Shop
  • Eventi Live
  • Articoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Costume e società
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Sport
    • Internet
    • Cultura
  • Rubriche
    • Annunci
    • Sondaggi
    • Traduttore
  • Video
    • Lercionews
  • Ultim’ora
  • La redazione
  • Scrivici
Cerca
Chiudi

ULTIM’ORA

USA: “Sconfiggeremo la Russia facendola aderire al nostro sistema bancario”

Aperto primo Museo dell’Asocialità: ingresso vietato a chiunque 

Aiuti all’Ucraina. Mattia Santori propone l’invio di 200mila frisbee

Allarme Legambiente: ogni anno area estesa come la Liguria scompare per far posto a campi di padel

Macchina tirapugni si fa coraggio e dopo vent’anni denuncia i suoi undicimila aggressori

Ritrovata rarissima Quinella senza vetro sfondato da un pugno

Morta di fame l’ameba mangia cervello che aveva infettato un telespettatore di ‘Fuori dal coro’

“Non mi hanno vista arrivare”, Elly Schlein racconta il suo tamponamento sulla tangenziale

Indossa un maglioncino sintetico alla guida e ricarica la sua tesla per 50 km

Tv. La lista della spesa di Maurizio De Giovanni diventerà una fiction Rai

Entomologo rivela: le api anziane osservano le api operaie mentre costruiscono l’alveare

  • Andrea Michielotto Andrea Michielotto
  • Dicembre 3, 2019
Foto Credits: PollyDot from Pixabay

Inset (TO) – Una strabiliante scoperta è stata annunciata stamani dall’equipe guidata dall’entomologo torinese Enrico Pimo: le api anziane, quando non hanno più funzioni riproduttive né lavorative, osservano le api operaie durante la costruzione dell’alveare.

Enrico Pimo, che ha iniziato a studiare gli insetti da quando è stato morso da un entomologo radioattivo, ha raggiunto risultati sorprendenti negli ultimi anni, dimostrandosi uno dei migliori ricercatori al mondo nel suo settore: tra le altre cose, ha scoperto una mantide religiosa che dopo il sesso vuole le coccole, uno scarrafone che non è bello neanche per mamma soja e una zanzara che torna tutte le estati a pungere lo stesso uomo.

La sua ultima ricerca getta nuova luce sul mondo della api. Il team italiano da lui guidato, grazie a piccoli insetti robotizzati dotati di micro-telecamere (collaudati per mesi nel bagno di Miriam Leone), ha infatti scoperto che oltre all’ape regina (apis sabinabegan), alle api operaie (apis cipputi) e ai fuchi (apis roccosiffredi) c’è una nuova categoria sfuggita fino a ora agli entomologi: l’ape che osserva i lavori (apis umarell).

I fuchi o le api operaie diventano api umarell non appena raggiungono l’età di 100 giorni e si ritirano dalla vita attiva, dedicandosi a guardare lo svolgimento dei lavori degli insetti più giovani. Le api umarell si alzano dalle loro postazioni con un “Oplà”, si recano sul cantiere dell’alveare indossando una sorta di cappello ricavato dalle foglie di platano e si muovono volando a marce basse, creando lunghe code, infine si appostano in una caratteristica posa con le zampe incrociate dietro la schiena.

Questi anziani insetti, dall’alto della loro esperienza, dispensano preziosi consigli alle api operaie, anche se pare che queste ultime non li apprezzino particolarmente. Le reazioni più comuni sono infatti due: ignorare totalmente i suggerimenti o rispondere con sufficienza “Ok boomer”.

Andrea Michielotto

  • Argomenti: api, entomologo, umarell
PrecedentePRECEDENTE“Ti va di salire per fare sesso?” Entomologo trova una scusa per mostrare ad una ragazza la sua collezione di farfalle
SUCCESSIVOLe scrive in chat “Voglio essere il tuo schiavo”, ma lei è di Amnesty e gli fa cambiare ideaSuccessivo
Andrea Michielotto

Andrea Michielotto

Andrea Michielotto nasce per partenogenesi da un altro organismo pluricellulare chiamato Andrea Michielsette. È considerato uno dei maggiori narratori viventi in uzbeko, anche se crede di scrivere in italiano. Attualmente lavora come ghost writer di Domenico Scilipoti.

Traduttore

Annunci

Sondaggi

Quale sarà il primo provvedimento del nuovo Governo Draghi?

Visto il calo clamoroso nei consensi, cosa potrebbe fare Renzi per risalire nei sondaggi?

Secondo voi, cos’altro potrebbe succedere per concludere in bellezza questo 2020?

Un noto allenatore ha proposto alcune idee per rendere più divertente il gioco del calcio. Tu quale consiglieresti?

Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche del Sito.

Le immagini presenti sul Sito, quando non di nostra proprietà, sono acquisite su licenza dei titolari, o da siti che ne garantiscono il libero uso, o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es. citazioni, riassunti, uso parodistico, immagini non tutelate ecc.). Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine, vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it

Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione.

  • Home
  • Scrivici
  • Disclaimer
  • Shop
Menu
  • Home
  • Scrivici
  • Disclaimer
  • Shop
© 2021 A.P.S. Lercio – P. IVA 02224110441 | Privacy Policy | Media Agency EssereQui
  • Shop
  • Eventi Live

Categorie

  • Ultim'ora
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Costume e Società
  • Spettacolo
  • Scienza
  • Sport
  • Internet
  • Cultura

Rubriche

  • Annunci
  • Sondaggi
  • Traduttore
  • Video Lercionews
  • La redazione
  • Scrivici
  • Shop
  • Ultim'ora
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Costume e Società
  • Spettacolo
  • Scienza
  • Sport
  • Internet
  • Cultura
  • Annunci
  • Sondaggi
  • Traduttore
  • Video Lercionews
  • La redazione
  • Scrivici